Stellantis: finalmente conosciamo la potenza massima delle future Alfa Romeo e Maserati elettriche

Pubblicità
Alfa Romeo Stelvio elettrico

Stellantis sta continuando la sua transizione verso i veicoli elettrici, e una nuova informazione chiave è stata appena rivelata: ora conosciamo la potenza massima dei motori elettrici che il Gruppo intende utilizzare, in particolare per i suoi marchi premium e di lusso come Alfa Romeo e Maserati. Un fatto che è rimasto a lungo poco chiaro, soprattutto per quanto riguarda i veicoli basati sulla piattaforma STLA Large.

Finora Stellantis aveva comunicato le potenze dei motori delle sue piattaforme STLA Small, Smart e Medium, ma la piattaforma Large, destinata ai modelli di alta gamma e ad alte prestazioni, rimaneva un elemento di mistero. Solo la Dodge Charger Daytona e la Jeep Wagoneer S ne avevano dato un assaggio, con due motori da 250 kW ciascuno, ovvero circa 600 CV combinati. Si trattava comunque di un livello inferiore a quello che ci si aspetta da veicoli con il marchio Quadrifoglio dell'Alfa Romeo o con il marchio Folgore della Maserati.

Pubblicità

Jean-Philippe Imparato aveva certamente menzionato Alfa Romeo Quadrifoglio 100 auto elettriche % che sviluppano fino a 1000 CVma senza mai descrivere nel dettaglio la configurazione tecnica. Per Maserati, il GranTurismo Folgore Un'eccezione è rappresentata dai tre motori da 300 kW, forniti da Marelli e quindi non rappresentativi dell'offerta interna di Stellantis.

La notizia arriva direttamente da un contenuto ufficiale, in cui un tecnico di Stellantis solleva finalmente il velo sulla famiglia di motori elettrici del gruppo. La gamma di potenza varia da 70 kW a 350 kW per motore, ovvero da 95 CV a circa 475 CV.

Pubblicità

Questo apre prospettive molto interessanti: con due motori da 350 kW, un futuro modello top di gamma, sia esso una Maserati o un'Alfa Romeo, potrebbe teoricamente raggiungere i 950 CV, se la batteria è in grado di fornire una potenza continua sufficiente.

Resta ora da vedere come verranno effettivamente utilizzati questi motori. In Alfa Romeo, il La Quadrifoglio elettrica, di cui si parlava, non sembra più essere una priorità.e Maserati, la strategia elettrica di 100 % fatica a convincereLe vendite dei modelli Folgore sono state finora molto basse.

Pubblicità

Ma questo annuncio dà comunque una chiara idea del potenziale tecnologico che Stellantis è pronta a mettere in campo. Per ricordare che questi motori elettrici "ad alte prestazioni" sono già prodotti nello stabilimento di Kokomo negli Stati Uniti e saranno prodotti nel 2026 nello stabilimento di Szentgotthard in Ungheria per l'Europa.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione