Pininfarina firma un accordo da 90 milioni di euro con un misterioso partner automobilistico

Pubblicità

Pininfarina, il leggendario carrozziere italiano, sta facendo scalpore (soprattutto in borsa) con l'annuncio della firma di un accordo commerciale del valore di 90 milioni di euro. Questo accordo triennale è stato firmato con un produttore di apparecchiature originali (OEM), la cui identità rimane segreta. Il mistero che circonda questo partner ha scatenato un'ondata di speculazioni nell'industria automobilistica, oltre a stimolare l'interesse degli investitori.

L'accordo, valido fino all'aprile 2026, è parte integrante del programma sviluppo e produzione di una hypercar senza precedenti. Sebbene i dettagli del progetto non siano stati resi noti, è chiaro che la partnership rappresenta una nuova importante opportunità per Pininfarina, che continua a posizionarsi come protagonista nel design di veicoli extralusso, come la Battista da 2 milioni di euro.

Pubblicità

Secondo le informazioni disponibili, alcune attività di progettazione preliminare erano già state avviate nel 2023, sulla base di ordini specifici. Tuttavia, il nuovo accordo struttura un impegno molto più ampio, che vedrà la maggior parte del lavoro concentrarsi nei prossimi due anni.

Il velo di mistero che circonda l'identità di questa casa automobilistica ha comunque alimentato le speculazioni e generato entusiasmo intorno a Pininfarina. Infatti, la notizia di questo accordo ha fatto Le azioni della società sono salite in borsa, con un aumento significativo di oltre il 7 %. Questa reazione positiva del mercato riflette la fiducia degli investitori nel potenziale di questa collaborazione, nonostante l'incertezza sull'identità del partner.

Pubblicità

Non è la prima volta che Pininfarina gioca la carta del mistero. Il marchio ha recentemente presentato alla Monterey Car Week la hypercar Targamerica, una versione speciale della famosa Battista ispirata alla leggendaria spider di Gianni Agnelli. È stata presentata anche un'altra one-off derivata dalla Battista, la Piece of Cambiano, che rende omaggio alla città natale di Pininfarina.

A nostro avviso, si tratterà di una nuova hypercar elettrica, dato che tutti gli ultimi progetti di Pininfarina sono stati veicoli elettrici. La Targamericana, un esemplare unico prodotto su richiesta di un cliente, è dotata di quattro motori elettrici che producono 1900 CV.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione