Maserati: assenza vistosa dal Salone dell'Auto di Shanghai 2025 in un momento in cui le vendite sono ai minimi storici

Pubblicità
Maserati al Salone di Shanghai 2023

Il Salone dell'Auto di Shanghai 2025 è in pieno svolgimento e accoglie quasi 70 produttori dell'industria automobilistica. Tuttavia, un'assenza non è passata inosservata: quella di Maserati. Il marchio italiano, un tempo molto popolare in Cina, ha scelto di non partecipare all'evento, come ha fatto nel 2024.

Cina, un paese in cui il marchio è in declino da diversi anni.

Otto anni fa, nel 2017, la Maserati raggiungeva il suo apice in Cina con oltre 14.000 vendite annue, facendo del mercato cinese quasi il 30 % delle sue vendite globali. Ma questa euforia è durata poco. A partire dal 2018, le vendite hanno iniziato a calare bruscamente.

Pubblicità
Le vendite di Maserati in Cina. Fonte Italpassion

Nel 2024, la situazione era allarmante: in Cina erano state vendute solo 1.228 Maserati. Leggete o rileggete il nostro articolo : Maserati in Cina: la storia di un marchio italiano passato dall'euforia alle lacrime.

Un salone senza Maserati... e senza alcuni grandi nomi

Maserati al Salone di Shanghai 2023

Secondo i media cinesi, Il Salone di Shanghai 2025 sarà caratterizzato dall'assenza di molti marchi europei e coreani. Mancano Hyundai, Kia, Genesis, Peugeot, Citroën, Jaguar Land Rover, Lamborghini, Rolls-Royce... e Maserati. Questa vistosa assenza, che sta facendo notizia su alcuni media locali, riflette la rapida evoluzione del mercato cinese, ormai dominato dai marchi locali, soprattutto nel settore delle auto elettriche.

Pubblicità

Per quanto riguarda la Maserati, la strategia sembra chiara: nel bel mezzo del ridimensionamento in Cina, il marchio si sta concentrando sui suoi mercati tradizionali, in particolare l'Europa e gli Stati Uniti, dove anche le vendite sono al minimo. Eppure, proprio al Salone di Shanghai 2023 il marchio ha scelto di presentare la gamma Folgore.

Dati di vendita in caduta libera nel primo trimestre del 2025

I dati relativi al primo trimestre del 2025 confermano questa importante tendenza:

Pubblicità
PaeseT1 2024T1 2025L'evoluzione
Stati Uniti17011044-39%
Italia803474-41%
Giappone338219-35%
Germania12114923%
Regno Unito156102-35%
Svizzera7629-62%
Australia10188-13%
Turchia6849-28%
Francia132485%
33772178-36%

Complessivamente, nel primo trimestre del 2025 Maserati ha immatricolato 2.178 veicoli, rispetto ai 3.377 dell'anno precedente, con un calo complessivo di 36 unità.

È solo un addio?

Di fronte alla rapida erosione della sua immagine in Cina e all'agguerrita concorrenza dei nuovi marchi di lusso nazionali, Maserati sembra aver deciso di limitare le perdite. La sua assenza dal Salone dell'Auto di Shanghai di quest'anno è in linea con questa logica: riservare le proprie risorse ai mercati ancora floridi, piuttosto che persistere in un mercato in cui il suo declino è diventato ineluttabile.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione