Il marchio Maserati sta entrando in un anno decisivo, e le registrazioni in Francia e in altri Paesi (a venire) saranno monitorate con attenzione. Dopo il conferma della strategia del marchio di diventare il principale marchio di lusso elettrico 100 %Con il lancio della MC20, della Grecale Folgore e della Granturismo / Grancabrio Folgore, e il rinvio dei due modelli futuri, Levante per il 2027 e Quattroporte per il 2028, il marchio del Tridente dovrà riempire i moduli d'ordine.
Riguardo a registrazioni in Francia, sono appena arrivate le cifre. Le cifre sono le seguenti 8 Maserati immatricolate nel gennaio 2024. Si tratta di un aumento di + 166 % rispetto al gennaio 2023. I commercianti francesi si sfregano le mani.
2023 | 2024 | |
---|---|---|
Gennaio | 3 | 8 |
Febbraio | 11 | |
Marzo | 16 | |
Aprile | 12 | |
Maggio | 10 | |
Giugno | 12 | |
Luglio | 18 | |
Agosto | 5 | |
Settembre | 9 | |
Ottobre | 18 | |
Novembre | 14 | |
Dicembre | 58 | |
Totale | 186 |
Sarà interessante vedere se i controlli del Grecale Folgore migliorerà le cifre nei prossimi mesi (senza contare i veicoli dimostrativi), a meno che la Macan elettrica non le tolga il vento dalle vele?
Come ho detto nell'introduzione, A nostro avviso, il 2024 sarà un anno decisivo.. O la maionese della Folgore prenderà piede, oppure passerà molto, molto tempo prima che il primo modello Maserati arrivi sul mercato. la nuova piattaforma STLA Large di Stellantis. Dobbiamo ricordare che, nonostante la dichiarazione ufficiale del marchio di voler produrre 100 auto elettriche %, le nuove piattaforme sono progettate sia per i motori elettrici che per quelli a combustione interna, e che un piano B è sempre possibile.
Purtroppo non sappiamo se questa cifra si riferisce alla versione elettrica o a quella V6, e chi vince.
Il mio titolo era "ironico" visto il basso volume... ma credo che nessuno l'abbia capito ^^'.
No, non stavo pensando a questo, ma al fatto che è un peccato che Maserati non dettagli le vendite tra un motore a combustione e uno elettrico, che mostrerebbe la preferenza tra i due motori e se, ancora una volta, l'ibrido non raddoppierebbe le vendite.
Non stavo pensando a questo perché, sì, le vendite sono basse, ma piuttosto alla differenza tra l'uno e l'altro, molto semplicemente.
Oh sì, è partita alla grande, e le altre tremano! .... Scherzi a parte, credo che tu sia ironico, ma mi rattrista vedere marchi italiani prestigiosi come Alfa e Maserati morire lentamente, per non parlare di Lancia, che è in crisi, e Fiat, che fa il rebadge di Peugeot e Citroen!
Le vedete così perché siete in Francia 🇫🇷 ma in Svizzera 🇨🇭 le vediamo molto spesso e anche in Alta Savoia, soprattutto Alfa Romeo e Maserati, ma quelle che vediamo sempre meno sono le ultime Peugeot. Si vedono le Citroën ma non le DS, le Peugeot o le Opel, quindi dipende da dove si vive.
8 modelli.....mdr. 🤣 La Francia sarà sempre un paese senza potere d'acquisto.....
8 è meglio di 3 auto vendute, ma è comunque una miseria.
La Francia è un mercato molto piccolo per Maserati, il che fa pensare al motivo per cui il marchio è ancora lì.