
Maserati continua a costruire il suo ritorno nel mondo delle corse a ruote scoperte. Dopo una stagione 2024 di successo nella serie europea GT2, La Maserati GT2, derivata dalla supercar MC20, è ora disponibile con un nuovo pacchetto "Endurance", che apre la strada alla partecipazione a gare di durata fino a 24 ore. Si tratta di una mossa che potrebbe vedere il marchio del Tridente entrare in una nuova dimensione sui circuiti.
Uno zaino costruito per durare nel tempo

Presentato in concomitanza con il lancio della stagione 2025 della GT2 European Series, questo nuovo "Endurance Pack" trasforma la GT2 in una vera macchina da corsa a lunga distanza. Il kit comprende :
- un sistema di fuoco a lungo raggio,
- pannelli elettroluminescenti per la visualizzazione dei numeri sulle porte,
- sensori aggiuntivi,
- nonché un kit di luci UV per l'abitacolo.
Questo non solo migliora la visibilità durante le gare notturne, ma rende anche più facile tenere d'occhio la strada, ma anche una maggiore efficienza durante le soste ai box. Il pacchetto, composto da componenti leggeri e resistenti, è disponibile come opzione sulle nuove GT2 o come kit per i modelli già in circolazione. È un ottimo modo per i team di personalizzare l'assetto in base alle esigenze di ogni gara.

Dalla velocità... alla resistenza
Già omologata nella categoria GT Cup del Campionato Italiano Gran Turismo Sprint, la Maserati GT2 ha recentemente brillato a Serie europea Ultimate Cup con il team TFT Racing. Con i piloti Patrick Charlaix e Jordan Boisson, la vettura ha conquistato una serie di podi a Le Castellet, confermando le ottime prestazioni della GT2 nei formati sprint.
Ma con questo nuovo pacchetto è stata raggiunta una nuova pietra miliare: è ora possibile partecipare a eventi di resistenza da 4 a 24 ore. Maserati è chiara: questo sviluppo è una risposta alla domanda dei team e dei gentlemen driver che cercano prestazioni e affidabilità nelle gare più lunghe.
Una forte presenza nel 2025

Nella GT2 European Series, la Maserati GT2 sarà sulla griglia di partenza anche in questa stagione, con i team TFT Racing, LP Racing e DINAMIC Motorsport. Dopo aver vinto il titolo piloti e squadre nell'Am, La Maserati e i suoi team clienti puntano a un'altra stagione di successi. Il calendario comprenderà Le Castellet, Zandvoort, Spa (24 ore), Misano, Valencia e Barcellona, tutte occasioni per verificare se la GT2 si trova a suo agio nel lungo periodo come nello sprint.
E non è tutto: La vettura è ora ammessa anche al Campionato Italiano GT Sprint e ad altre serie europee. Maserati sembra decisa a espandere il territorio della sua GT2, che sta diventando un vero e proprio coltellino svizzero per le gare GT.
Un futuro luminoso per questa Maserati GT2

Questo sviluppo fa parte della strategia globale del marchio, che vuole tornare alla ribalta nelle competizioni. Per Maria Conti, responsabile di Maserati Corse, il pack è la logica estensione di un chiaro impegno nei confronti dei clienti: offrire vetture in grado di brillare ovunque, indipendentemente dalle condizioni e dalla durata della gara.
Con questo nuovo pacchetto Endurance, la Maserati GT2 diventa un serio concorrente per le grandi classiche dell'endurance, con gli occhi puntati su gare come la 24 Ore di Spa, dove dovrebbe partecipare a fine giugno. Basterà a far sognare un ritorno ancora più ambizioso ai massimi campionati mondiali?
Sono un grande appassionato di Motorsport e amo il Rally e il Rally Dakar e sono un appassionato di auto in un piccolo paese.