Fiat 500 elettrica: le vendite crollano ancora! Sbrigatevi con l'ibrido!

Pubblicità

La Fiat 500 sta ancora attraversando un periodo difficile. Nel 2024, la versione elettrica dell'ammiraglia Fiat ha visto crollare le sue vendite nei principali mercati europei, in particolare in Germania e Francia, due paesi che rappresentano un'ampia fetta delle vendite e Il 2025 è destinato a seguire la stessa tendenza.

Il 2025 segue la tendenza del 2024

Nel gennaio e nel febbraio 2025, la 500 elettrica è scesa drasticamente. In Germania, ad esempio, nel febbraio 2025 sono state immatricolate solo 93 unità, contro le 735 dell'anno precedente. In Francia, il calo è altrettanto marcato: 710 immatricolazioni nel febbraio 2025, rispetto alle 2.114 dello stesso periodo del 2024.

Pubblicità
Gennaio 2025Febbraio 2025Totale
Germania16793260-71%
Francia4307101140-73%
Italia238208446-7%

Fiat risponde con una versione ibrida

Di fronte a questo disastro commerciale, Fiat punta sull'uscita di una versione ibrida della 500. La produzione di questa versione ibrida, prevista per la fine del 2025, potrebbe essere l'ancora di salvezza del marchio torinese.

Pubblicità

Aprile 2025, lo stabilimento Mirafiori di Torino allestirà delle linee di produzione per il modello ibrido, con una produzione prevista di 100.000 unità all'anno. A differenza del modello elettrico, che è ancora relativamente costoso per una city car, l'ibrido dovrebbe avere un prezzo inferiore a 20.000 euro, rendendo la 500 più accessibile a un'ampia gamma di clienti. L'entusiasmo per questo modello ibrido è palpabile, sebbene sia previsto per la fine dell'anno, e Fiat spera che possa incrementare le vendite del suo modello iconico.

Offerte speciali per non perdere l'occasione

In attesa dell'arrivo dell'ibrido, Fiat cerca di salvare il salvabile con un'importante promozione per la versione elettrica. In Italia, il modello base beneficia di uno sconto di 9.700 euro grazie all'offerta "Bonus Tricolore". Il prezzo scende da 29.950 euro a 20.250 euro, un'offerta particolarmente interessante per i clienti italiani. Nel prossimo futuro sono previste promozioni simili anche in altri Paesi.

Pubblicità

Questa riduzione potrebbe essere l'ultimo sforzo del marchio per incrementare le vendite della 500 elettrica. Nel 2024, le vendite della Fiat 500 elettrica hanno raggiunto appena 30.000 unità, ben lontane dalle 65.000 vendute nel 2023, e l'anno 2025, a questo ritmo, potrebbe ancora dimezzare le cifre.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

6 opinioni on "Fiat 500 elettrica: le vendite crollano ancora! Sbrigatevi con l'ibrido!""

  1. Pensare che basterebbe mettere i motori FCA in tutta la gamma Stellantis, non spingere per l'elettrico 100% e non voler fare marchette come maiali per avere tutto migliore...

    Rispondi
    • È ovvio, ma questi finanzieri, completamente estranei ai desideri dei clienti europei e costretti a obbedire ai furori dell'UE, stanno uccidendo l'industria automobilistica italiana.

      Rispondi
    • Beh, è facile dirlo dal computer. D'altra parte, anche i motori di FCA non sono niente di straordinario. Non sono ancora ibridi, quindi... beh...
      Il problema della 500 non è Stellantis ma i delinquenti che hanno gestito FCA per qualche tempo. Nessun investimento una volta lanciata la E 500 (quindi l'investimento era già previsto)... tanto di cappello ai ragazzi! Lo stesso vale per il resto della gamma, sia Alfa che Fiat. Vedremo cosa succederà. E Tavares, in contrasto con gli italiani, non ha fatto nulla per andare davvero nella direzione "pro-Italia".
      La 500E è un'auto molto bella, ma un po' come la Honda con la sua "E", che vuole trasformarla in una piccola Mini per ricchi borghesi, non funziona a lungo perché la base di clienti è quasi inesistente. È probabile che la stessa cosa accada a Renault con la sua R5, anche se ci sono ancora un bel po' di clienti della Zoe pronti a passare alla 5.

      Rispondi
  2. Ho una delle 500 Mild Hybrid in esaurimento, che si adatta perfettamente alla mia età e al mio stile di vita, ma potrei essere convinto a comprare un nuovo modello Hybrid quando sarà disponibile. Adoro le auto a tre porte e, nonostante la mancanza di rivali, bisogna lodare la Fiat per averle mantenute. Siamo onesti, non tutti cerchiamo un SUV.

    Rispondi

Condividi la tua opinione