Fiat Grande Panda Kartell: un'edizione attraente, ma con un difetto...

Pubblicità

FIAT ama Kartell, e non è una novità. Dalla mitica Fiat 500 al portasci degli anni '50, passando per la 500 di Kartell nel 2020, i due marchi italiani si erano già incontrati nel campo del design. Nel 2025, è stata la Grande Panda a diventare il fulcro di un laboratorio creativo presentato al Salone del Mobile di Milano. Il Salone del Mobile di Milano. Una collaborazione interessante, ricca di simboli e materiali innovativi. Ma con una piccola delusione: Ancora una volta, questo modello non sarà commercializzato.

Un laboratorio di stile nel cuore di Milano

Dall'8 al 13 aprile 2025, il Kartell Grande Panda sarà protagonista dello stand Kartell al Salone del Mobile. Frutto della collaborazione tra il Centro Stile FIAT e la famosa casa di design Kartell, questa Grande Panda unica nel suo genere esplora le possibilità della fusione tra due mondi: quello dell'automobile e quello del product design.

Pubblicità

Un gioco di texture, contrasti tra il rosso acceso dell'esterno e il blu Tasmania dell'interno, monogrammi "kk" termo-impressi, tessuti misti Pop, dettagli cromati e persino un ammiccamento visivo: l'iconica lampada Kartell integrata nella plancia. Il tutto in un'atmosfera futuristica disegnata da Ferruccio Laviani.

Un approccio sostenibile e attraente

Fiat e Kartell puntano anche sull'innovazione eco-responsabile. Questi includono componenti in policarbonato 2.0 e un ingegnoso processo "tex to tex" che dà una seconda vita ai tessuti inutilizzati. Il risultato è un rivestimento per sedili realizzato con 60 % di poliestere riciclato, direttamente dalle poltrone Foliage di Kartell. Un perfetto esempio di economia circolare interdisciplinare tra design e industria automobilistica.

Pubblicità

Sì, ma...

Dove avremmo potuto sperare in un'edizione speciale nello stile di della Fiat 500 Giorgio Armani, FIAT accorcia le speranze. Contattato, il marchio italiano ha confermato : non è prevista alcuna commercializzazione. Questo Grande Panda Kartell è e rimarrà un concetto, un "laboratorio", una vetrina di valori condivisi tra due case storiche.

Ed è qui che sta il problema. Perché in un contesto in cui FIAT promette future edizioni limitate per tutta la sua gammaQuesto progetto sarebbe stato l'occasione per offrire al pubblico un modello nuovo e originale.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

2 opinioni su "Fiat Grande Panda Kartell: un'edizione attraente, ma con un difetto..."

  1. Credo che il posizionamento entry-level della Panda renda difficile la produzione di una versione di serie di Kartell, ma spero sinceramente che ricicleranno questi interni nella 600. Ma questa operazione rende anche il marchio Fiat molto più desiderabile, il che è una buona idea.

    Rispondi

Condividi la tua opinione