
Ferrari non riguarda solo le persone. In Cina, il Paese più popoloso al mondo e uno dei più importanti per il mercato delle auto di lusso, il marchio italiano ha conquistato il cuore e il portafoglio delle donne.
Secondo fonti vicine alla questione citate da Bloomberg, 26 % delle supercar vendute dalla Ferrari negli ultimi cinque anni nel Regno Unito sono state acquistate da clienti donne. Si tratta di un record assoluto per la Casa di Maranello, che mai prima d'ora aveva avuto più di un quarto dei suoi clienti donne.
Questo dato impressionante testimonia il cambiamento di mentalità e di comportamento dei consumatori cinesi, sempre più attratti da auto prestigiose e ad alte prestazioni.
Riflette anche la strategia della Ferrari di adattare la propria gamma e la propria immagine a questo pubblico femminile esigente e appassionato con la Roma e, più recentemente, con la Purosangue.


Nella Cina continentale, escluse Hong Kong e Taiwan, L'anno scorso la Ferrari ha venduto circa 1.600 veicoli, il doppio rispetto a qualche anno fa. La regione rappresenta ora il 12% delle vendite mondiali della Ferrari, il che la rende un mercato strategico per l'azienda del cavallino rampante.
Anni | Vendite in Cina |
---|---|
2022 | 1552 |
2021 | 899 |
2020 | 456 |
2019 | 836 |
2018 | 695 |
2017 | 617 |
2016 | 619 |
2015 | 610 |
2014 | 675 |
Enzo era un visionario, perché all'epoca è per questo che ha creato ASA, ma purtroppo si è arreso troppo presto. Questa è anche la nicchia a cui Maserati e Lancia dovrebbero puntare.
Salve, avete i dati degli ultimi 7 mesi? Grazie, in modo da poter fare una stima per il 2023.
Salve, abbiamo i dati relativi ai primi 6 mesi https://www.italpassion.fr/ferrari/comment-ferrari-fait-plus-de-benefices-avec-moins-de-ventes-chiffres-du-1er-semestre-2023/