
Ferrari sta per fare un grande salto nel futuro dell'automobile con il lancio del suo primo modello completamente elettrico, previsto per ottobre 2025. Si tratta di un importante passo avanti per il marchio, noto per i suoi motori a combustione, sinonimo di prestazioni e adrenalina. Tuttavia, la strada verso le auto elettriche non è priva di difficoltà. Benedetto Vigna, amministratore delegato della Ferrari, recentemente ha espresso i suoi dubbi e le sue ambizioni in tutta trasparenzae le sfide che questa transizione potrebbe comportare.
Durante il suo intervento al Capital Markets Day di Prysmian a New York il 26 marzo 2025, L'amministratore delegato Vigna ha preso la parola per chiarire la posizione della Ferrari su questa nuova avventura. Ha sottolineato l'unicità del modello elettrico Ferrari: "Stiamo lavorando a una vettura che sarà presentata nel quarto trimestre di quest'anno. Sarà unica perché non ci limiteremo a mettere quattro ruote con una batteria e un motore, come fanno altri per ragioni di costo nel mercato di massa. Stiamo creando qualcosa di emozionante che renderà unica l'esperienza di guida".
Tuttavia, nonostante questa visione chiara, le preoccupazioni rimangono. Ferrari, consapevole delle sfide da affrontare, ha discusso apertamente i rischi potenziali in precedenti comunicazioni. Il mercato dei veicoli elettrici di lusso è ancora giovane e complesso, come Maserati, che sta lottando per affermarsi con i suoi modelli Folgore. Anche la Ferrari è cauta nell'accettare i suoi nuovi modelli da parte dei clienti tradizionali del marchio.
In una recente dichiarazione, Vigna ha anche affrontato la possibilità di fallimenti, affermando: "Possiamo commettere errori? Certo che possiamo. Ma il problema non è sbagliare, è non imparare dai nostri errori". Un approccio pragmatico e realistico alle incertezze dell'accettazione da parte del pubblico.
Il progetto non è quello di passare completamente all'elettrico, ma di integrare il suo portafoglio con un modello che rispetti la sua eredità e risponda alle aspettative del mercato moderno. A questo proposito, Vigna ricorda gli inizi della Ferrari nel 1947, quando semplicemente non c'erano strade. "L'auto elettrica è una sfida", ammette, "ma non è nulla rispetto alla sfida di 78 anni fa. Se vogliamo essere leader, dobbiamo osare".
フェラーリは長年愛し続けたブランドです。今後も愛し続けます‼️
Elektro Ferrari non ha nulla da spartire con il Weiterentwicklung