Formula E: Maserati sul podio dell'E-Prix di Gedda (secondo round)

Il Formula E La seconda gara del weekend è proseguita a Jeddah e ancora una volta il Maserati MSG Racing non ha deluso le aspettative. Dopo aver piazzato il suo due monoposto a punti nel 1° round, la squadra italiana è salita sul podio grazie a Jake Hughes, che ha condotto una gara solida e pieno di colpi di scena. Anche Stoffel Vandoorne, nonostante sia stato costretto a partire dal fondo dello schieramento, ha compiuto una bella rimonta, regalando alla squadra un'altra doppietta di punti. La Maserati è ora quinta nel Campionato Costruttori con 43 punti.

Qualifiche: una prestazione folgorante seguita da una delusione per Vandoorne

Le prove libere non hanno messo sotto i riflettori la Maserati MSG Racing, ma hanno messo la squadra al posto di guida. i due piloti hanno creato una sorpresa nelle qualifiche. Divisi in gruppi separati, Jake Hughes e Stoffel Vandoorne sono arrivati entrambi ai quarti di finale dei duelli, realizzando prestazioni che lasciavano presagire grandi possibilità in griglia.

Pubblicità

Nei rispettivi duelli, Jake e Stoffel hanno avuto la meglio sui loro avversari, facendo entrare provvisoriamente entrambe le Maserati nella top 4. L'obiettivo di una prima fila di 100 Maserati % si stava avvicinando, ma le semifinali hanno messo fine a questa ambizione. Jake ha perso contro Taylor Barnard (McLaren) e Stoffel contro Oliver Rowland (Nissan). Risultato: un blocco in seconda fila, con Jake al 4° posto e Stoffel al 3°.

Purtroppo, la gioia è durata poco per Stoffel Vandoorne. Un'infrazione tecnica in parco chiuso ha portato alla squalifica dalle qualifiche, costringendolo a partire dall'ultimo posto in griglia. Tuttavia, questa battuta d'arresto non ha smorzato il morale del pilota belga.

Pubblicità

Gara: Jake Hughes alla conquista, Vandoorne all'attacco dalle retrovie

In assenza del Pit Boost introdotto il giorno prima, la strategia si è concentrata sulla gestione dell'energia e sull'attivazione oculata dell'Attack Mode. Promosso al 3° posto in griglia dopo la penalità di Stoffel, Jake Hughes ha colto immediatamente l'opportunità: Alla prima curva si è aggiudicato il 2° posto da Oliver Rowland, mettendo subito pressione a Barnard per la testa della gara.

Pochi giri dopo, la gerarchia si è temporaneamente invertita quando alcuni piloti hanno attivato in anticipo la modalità Attack. Jake è poi uscito dalla top 5, ma è stato tanto meglio: non appena ha attivato la sua modalità Attack, ha riguadagnato un posto sul podio e ha tenuto d'occhio il secondo posto.

Pubblicità

A sinistra in fondo alla griglia, Stoffel Vandoorne non ha perso tempo per tornare a regime: Aggressivo e determinato, ha guadagnato diverse posizioni nei primi giri per raggiungere la zona punti già prima di metà gara. Grazie a una buona gestione delle energie, ha continuato a progredire, superando i suoi avversari uno dopo l'altro per entrare nella top 5.

Un podio e una bella rimonta

Alla fine della gara, Jake Hughes è rimasto nella scia di Barnard per il secondo posto. Attaccando al momento giusto, ha dovuto affrontare una difesa tenace ed evitare il contatto prendendo la via di fuga alla curva 1. Consapevole di dover cedere la posizione per evitare una penalità, ha preferito giocare d'anticipo e concentrarsi sul suo obiettivo principale: assicurarsi il terzo posto sul podio.

Pubblicità

Da parte sua, Stoffel Vandoorne ha continuato la sua impressionante rimonta e si è portato al 6° posto. La sua prestazione è stata ancora più impressionante se si considera che era partito per ultimo. Entrambe le Maserati hanno tagliato il traguardo a punti, confermando un palpabile miglioramento rispetto all'inizio della stagione.

5° posto in campionato

Al termine di questo secondo E-Prix di Gedda, il Maserati MSG Racing ha un bilancio molto positivo:

Pubblicità
  • Jake Hughes è salito per la prima volta sul podio in questa stagione.
  • Un traguardo a due punti, il quarto di fila per la squadra da Città del Messico.
  • 43 punti all'attivo e 5° posto nella classifica costruttori.

Jake Hughes, visibilmente emozionato per il suo primo podio con i colori della Maserati, ha elogiato il lavoro di tutta la squadra: "È un onore portare a casa un podio così presto nella stagione. Ho imparato molto da quando sono arrivato qui e sono felice di vedere quanto stiamo progredendo tutti insieme.

Stoffel Vandoorne ha provato sentimenti contrastanti: "Partire dal fondo della griglia e arrivare 6° è molto soddisfacente, anche se ho l'impressione che avrei potuto puntare a molto di più rimanendo in prima fila. In ogni caso, la macchina è veloce e possiamo essere orgogliosi di questo risultato collettivo".

Pubblicità

Cyril Blais, Team Principal di Maserati MSG Racing, ha sottolineato la solida prestazione dei due piloti: "Jake ha fatto una gara eccezionale per salire sul podio e Stoffel ha fatto una fantastica rimonta dalle retrovie. Stiamo continuando a guadagnare slancio e non vediamo l'ora di vedere fino a che punto possiamo arrivare in questa stagione".

Infine, Maria Conti, responsabile di Maserati Corse, ha ribadito l'importanza della Formula E per il futuro della gamma Folgore: "Le lezioni apprese in questo fine settimana, soprattutto in termini di gestione dell'energia, si rifletteranno direttamente sui nostri futuri modelli elettrici. Vedere la Maserati brillare in Formula E è fonte di orgoglio e motivazione per tutto il team".

Pubblicità

In viaggio verso Miami

Dopo questo doppio weekend a Gedda, la Formula E si prenderà una pausa di sei settimane prima di tornare in griglia. a Miami per una gara inaugurale. Il Maserati MSG Racing intende sfruttare questo momento positivo e continuare a scalare la classifica. La ricerca della prima vittoria stagionale è ormai pienamente avviata e la squadra italiana ha dimostrato di avere le carte in regola per giocare un ruolo da protagonista.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *