
Dopo quattro Formula 1 frustrante per il Scuderia, Charles Leclerc si è finalmente assicurato il primo podio della stagione, con un terzo posto al Gran Premio dell'Arabia Saudita. Un sollievo per i tifosi, ma una tregua che sembra quasi dovuta visto l'impressionante slancio della McLaren.
Una gara combattuta, una Ferrari più competitiva
Sul circuito di Jeddah, caratterizzato da una serie di colpi di scena fin dalle qualifiche con l'incidente di Norris, la Ferrari ha sfruttato un layout di gara mai visto prima in questa stagione. Mentre Max Verstappen e Oscar Piastri si sono contesi la vittoria, Leclerc ha sfruttato un buon ritmo di gara e una strategia modificata per superare George Russell e assicurarsi un prezioso terzo posto. Una prima apparizione sul podio nel 2025 per il monegasco, che arriva al momento giusto per evitare che la stagione si trasformi in un incubo.
Ferrari: 78 punti, McLaren 188
Ma questa impennata è sufficiente per mantenere vive le speranze di titolo? Nella classifica costruttori, la Ferrari è ancora molto lontana dalla McLaren, con 78 punti contro i 188 della squadra di Woking. Si tratta di un divario di 110 punti dopo solo 5 delle 24 gare della stagione. Matematicamente, nulla è ancora deciso. Teoricamente, è ancora possibile che la Ferrari vinca il campionato... a patto che si esibisca in una serie di prestazioni perfette.

Lo scenario ottimistico: 1° e 2° posto in ogni gara
Facciamo un'ipotesi estremamente ottimistica: la Ferrari arriva prima e seconda nelle 19 gare rimanenti. Senza considerare i punti delle gare Sprint, ciò rappresenterebbe 43 punti per Gran Premio, ovvero 817 punti aggiuntivi. Se invece la McLaren si accontentasse del 3° e 4° posto (cioè 27 punti per gara, per un totale di 513 punti), la classifica finale sarebbe :
- Ferrari: 78 + 817 = 895 punti
- McLaren: 188 + 513 = 701 punti
In questo scenario, la Ferrari sarebbe campione del mondo nel 2025. Ma questo scenario è quasi utopico...
Una tendenza preoccupante
La realtà attuale è molto diversa. La McLaren ha già ottenuto quattro vittorie, di cui tre con Piastri, mentre la Ferrari ha ottenuto un solo podio in cinque gare ed è generalmente in ritardo in termini di ritmo puro. Hamilton ha faticato a tenere il passo di Leclerc e le qualifiche hanno lasciato ancora a desiderare.
Il Gran Premio dell'Arabia Saudita ha portato a casa qualche punto e ha ridato slancio, ma non è stato sufficiente. A meno che non ci sia un'inversione di tendenza, il campionato sembra già fuori portata. Un podio di tanto in tanto non sarà sufficiente a colmare un deficit così pesante contro una squadra così consistente come la McLaren.
Ci vorrà un miracolo
Il podio di Leclerc a Gedda è una buona notizia, ma è più un premio simbolico che un vero segnale di ripresa. La Ferrari dovrà segnare una serie di doppiette per risalire la classifica... e sperare che la McLaren possa fare qualche brutta figura. Allo stato attuale, il titolo del 2025 è molto lontano. La domanda è quindi semplice: la Ferrari ha i mezzi per reagire ora o ci vorrà molto tempo? dovremo guardare al 2026 ?