Ferrari F1: progressi concreti in Bahrain... ma il divario con la McLaren continua ad aumentare (dati)

Pubblicità

Dopo tre sessioni di prove libere e qualifiche dominate dalla McLaren, la gara in Bahrain ha mantenuto tutte le sue promesse. Alla fine della sessione, Oscar Piastri (McLaren) ha mantenuto il suo vantaggio, tenendo inizialmente a bada George Russell (Mercedes) e Lando Norris (McLaren), mentre Charles Leclerc (Ferrari) ha avuto una partenza difficile. Nonostante tutto, il Scuderia Infine, Leclerc e Hamilton si sono piazzati in quarta e quinta posizione, una prestazione incoraggiante viste le ultime gare. Ma nella classifica generale, i dati confermano un crescente divario con la McLaren.

Un Gran Premio vivace nella soleggiata Sakhir

  • McLaren al timone: Oscar Piastri, che è partito in pole position per il suo 50° Gran Premio di Formula 1ha rapidamente incrementato il suo vantaggio. Il suo compagno di squadra Lando Norris si è ripreso bene da una penalità di 5 secondi per il cattivo posizionamento in griglia, arrivando terzo. George Russell, nonostante i problemi con il transponder e il DRS, ha mantenuto il secondo posto, regalando alla Mercedes un meritato podio.
  • Ferrari in agguato : Qualificandosi in seconda fila, la Scuderia avrebbe potuto sperare in un podio, ma Charles Leclerc (4°) e Lewis Hamilton (5°) non sono riusciti a trovare un varco per impensierire le McLaren e le Mercedes, più veloci sul passo.

Progressi evidenti... e un divario crescente

Mentre i posti 4 e 5 dimostrano che la Ferrari sta facendo progressi in termini di ritmo e strategia, i dati grezzi sono meno impressionanti:

Pubblicità

Classifica costruttori dopo 4 gare

  • 1°: McLaren - 151 punti
  • 2°: Mercedes - 93 punti
  • 3°: Red Bull - 71 punti
  • 4°: Ferrari - 57 punti

Nonostante l'aumento delle prestazioni su un giro e all'inizio di uno stint, la Scuderia è ancora molto lontana dal leader McLaren, che domina la stagione con un margine considerevole.

Pubblicità

Con soli 57 punti quest'anno, la Ferrari ha ottenuto il suo peggior totale nella stessa fase della stagione dal 2023, ben lontano dai 124 e 120 punti ottenuti nel 2022 e 2024. Nonostante i progressi visibili in pista, Le statistiche mostrano che la Scuderia non ha ancora recuperato la competitività di due o tre anni fa.

Quale sarà il prossimo passo della Scuderia?

Il prossimo Gran Premio sarà l'occasione per confermare l'aumento di potenza visto in Bahrain. Visita i recenti miglioramenti tecnici sembrano funzionare ma ci vorrà ancora di più per colmare il divario con la McLaren. Il minimo passo falso sarà ripagato a caro prezzo nel 2025, quando la concorrenza sarà così agguerrita.

Pubblicità

I dati (in particolare il numero di punti storicamente basso in questa fase della stagione) suggeriscono che la Ferrari dovrà raddoppiare gli sforzi per tornare in corsa per il titolo costruttori. I tifosi sperano che il periodo positivo in Bahrain si trasformi in una vera e propria rinascita nei prossimi appuntamenti. Tra pochi Gran Premi, la squadra dovrà decidere se continuare a lavorare sull'SF-25 o concentrarsi prima sull'auto 2026..


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione