Ferrari F1: a sorpresa, la scuderia ha ottenuto il primo posto negli ultimi 3 Gran Premi... ma non come ci si aspettava

Pubblicità

La stagione 2025 di Formula 1 non inizia come previsto per Scuderia Ferrari. Dopo tre Gran Premi, il team del Cavallino Rampante si trova a un modesto quarto posto nella classifica costruttori, davanti a McLaren, Red Bull e Mercedes. Le speranze alimentate dal buon finale della stagione 2024 e dalle promesse invernali sembrano già svanire nella classifica. Eppure la Ferrari domina... una classifica inaspettata.

La Scuderia regna sovrana nei box

La Ferrari forse non sta ancora brillando in pista, ma sta letteralmente schiacciando la concorrenza... nei box! Nei primi tre Gran Premi della stagione - Australia, Cina e Giappone - la scuderia italiana ha fatto segnare il miglior arresto in ogni gara.

Pubblicità
  • 🛠️ Australia 2,32 secondi con Charles Leclerc
  • 🛠️ Cina 2,05 secondi, sempre con Charles Leclerc (miglior sosta della stagione finora)
  • 🛠️ Giappone 2,18 secondi con il nuovo arrivato in Ferrari Lewis Hamilton

Questa tripletta nel DHL Fastest Pit Stop Award dimostra una cosa: i meccanici di Maranello sono più che mai all'avanguardia. In uno sport in cui ogni decimo di secondo conta, la Ferrari sta dimostrando di avere almeno un reparto che funziona alla perfezione.

Qualcosa da mettere in prospettiva... o di cui preoccuparsi?

Questo paradosso non è sfuggito agli osservatori: Come può un team capace di un'eccellenza operativa così costante trovare così difficile trasformare questa efficienza in punti? L'anno scorso la Ferrari era stata criticata per gli errori strategici e le soste lente. Quest'anno la situazione è invertita: i box sono ineccepibili, ma i risultati non sono ancora arrivati.

Pubblicità

Vale la pena notare che Lewis Hamilton, sebbene ancora in fase di adattamento, ha contribuito a questo dominio con una sosta lampo in Giappone. Un segnale incoraggiante per il futuro, a patto che il suo ritmo in pista migliori.

In attesa di cose migliori in gara...

In assenza di un dominio sui podi, la Ferrari si è guadagnata un titolo onorifico ma rivelatore: quello di maestro di pit stop. Speriamo che questa prestazione serva da base per un rinnovato slancio in pista a partire dal prossimo Gran Premio.

Pubblicità

Quindi sì, La Ferrari è il numero 1... ma per ora, non è dove ci aspettavamo che fosse.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

Condividi la tua opinione