F1: Leclerc già impressionato dal metodo di Hamilton alla Ferrari

L'inizio della stagione 2025 di Formula 1 segna una nuova era per la Ferrari, con l'arrivo del sette volte campione del mondo Lewis Hamilton e di Charles Leclerc. Questo duo, che potrebbe essere il più temibile della griglia, non si accontenta di essere un semplice compagno di squadra: cerca di trarre il meglio l'uno dall'altro, spingendo al contempo i limiti della Scuderia Ferrari.

Leclerc: "Hamilton ha già dato un valore aggiunto alla Ferrari".

Charles Leclerc, che ha visto il suo compagno di squadra britannico entrare nella Scuderia nel 2025, non nasconde la sua ammirazione per il suo nuovo partner. Fin dalle prime settimane di lavoro, Leclerc ha notato l'approccio metodico e l'atteggiamento costruttivo di Hamilton, che lo ha già spinto ad analizzare e imparare dal suo stile di guida.

Pubblicità

"Lavorare con Lewis è affascinante", spiega Leclerc. "Ha ottenuto così tanto nella sua carriera e osservo il modo in cui interagisce con i suoi ingegneri e l'attenzione che presta ai dettagli. È senza dubbio uno dei piloti di maggior successo nella storia della F1 e il suo metodo di lavoro è impressionante".

Leclerc, noto per il suo rigore e l'approccio tecnico, trova nell'approccio di Hamilton un modello di perfezione. In particolare, ha notato una certa somiglianza nel loro stile di guida, un fattore chiave nello sviluppo della Ferrari SF-25. "Abbiamo uno stile di guida molto simile, il che è positivo. Questo dovrebbe facilitare lo sviluppo della vettura", aggiunge Leclerc.

Pubblicità

Hamilton: "Ci spingeremo a vicenda".

Da parte sua, Lewis Hamilton si è affrettato a sottolineare che il buon rapporto che già esiste tra lui e Leclerc. "Lavorare con Charles non è mai stato un problema", confida. "C'è un rispetto reciproco e abbiamo anche interessi comuni, come la musica e la moda. Questo crea una dinamica positiva, anche al di fuori dei circuiti".

Ma il rispetto non significa che si lasceranno superare in pista. Hamilton è chiaro: "Ci spingeremo a vicenda. Vogliamo portare la Ferrari al top, e per farlo dobbiamo dare il massimo.

Pubblicità

I loro primi scambi sono destinati a dare il tono alla stagione. "Naturalmente ci saranno momenti in cui saremo in competizione, ma il nostro obiettivo comune rimane quello di far brillare la Ferrari", afferma Hamilton.

Una stagione promettente per la Ferrari

Leclerc e Hamilton sono più che pronti a sfidarsi insieme rendere la Ferrari la squadra da battere nel 2025. Se per il momento i rapporti sono positivi, la feroce competizione in pista potrebbe trasformare rapidamente questa alleanza in una rivalità di alto livello. Tuttavia, i due piloti concordano su un punto essenziale: solo i risultati contano.

Pubblicità

Per Leclerc, quest'anno è decisivo: "Sono fiducioso nelle mie capacità e penso di avere le carte in regola per lottare per il titolo. Ma tutto dipenderà dalle prestazioni della vettura.

Hamilton, dal canto suo, sembra aver trovato il suo posto all'interno della Scuderia e rimane convinto che il duo Leclerc-Hamilton possa portare la Ferrari alla vittoria. "L'obiettivo è chiaro: portare avanti la squadra e abbiamo i mezzi per raggiungerlo", conclude.

Pubblicità

3 Commenti

Lascia una risposta
  1. Dieser hype geht mir auf den Keks, denn wer glaubt ein siebenfacher Weltmeister sei keine Bereicherung für ein Team, der irrt ganz einfach! Tutte le numerose e variegate Aufhängungen, Spezifikationen, Einstellungen, Abstimmungen di cui Lewis si è reso protagonista nel corso della sua carriera, sono un'esperienza unica per il Team Ferrari, perché sa cosa funziona e cosa no. Chi ha mai costruito l'auto per la Ferrari e non è stato in grado di farlo o non è stato molto bravo a farlo? Se mi capita di vedere un'auto di Brundle, un'auto di Brundle, un'auto di Brundle. Brundle, un sig. Herbert, un signor Coulthard, o altri ancora? Coulthard, o altri prestigiosi critici, come il Sig. Ecclestone, o anche un signor Briatore. Briatore, ma mi chiedo se i fan di questi film di storia moderna non possano capire che il tifoso di F1 è così e così come la fase è !!!!. Perché se un WM siede in un'azienda, che ha 100% e che può anche aprire tutte le porte, il WM non è più lento, ma più veloce! Das Umfeld scheint Ihn nur zu beflügeln und zusätzlich zu motivieren. Es könnten sich im Renn Geschehen 2025 einige Überraschungen ergeben! Viele rudern ja schon zurück.

  2. Ecco un pilota, Charles Leclerc, che è il più preoccupato per l'arrivo di Lewis e che, lavorando con lui, ha un'opinione migliore di tutte le critiche mosse da chi semplicemente non ama Lewis ed è un diritto legittimo preferire un pilota a un altro. Non mi dilungo oltre e mi aspetto un duello molto intenso tra Lewis, Charles, Norris, Piastri Verstapen e senza dubbio Gasly e Occon, ciascuno nei rispettivi team, faranno di tutto per arrivare molto in alto nelle classifiche piloti e team. Non vedo l'ora che inizi la stagione 2025.

  3. Speriamo che quest'anno sia il migliore per la squadra italiana, perché dalla partenza di Schumi l'emblematico rosso italiano è rimasto a mezz'asta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *