
La nuova stagione di Formula 1 si avvicina rapidamente e, quest'anno, le presentazioni delle squadre si preannunciano particolarmente spettacolari. Per celebrare il 75ᵉ anniversario della disciplina, un grande evento chiamato "F1 75" (o F175) si terrà il 18 febbraio 2025 alla O2 Arena di Londra. Per due ore, i dieci team della griglia di partenza sveleranno simultaneamente le loro livree 2025. Ecco tutto quello che c'è da sapere per non perdersi questo storico lancio.
Un evento eccezionale per celebrare il 75ᵉ anniversario della F1
Tradizionalmente, ogni scuderia organizzava la propria presentazione a febbraio, svelando la nuova monoposto in uno spettacolo più o meno intimo. Ma per il 75° anniversario della Formula 1, gli organizzatori hanno deciso di riunire tutti in un unico luogo: la O2 Arena di Londra. La serata, denominata "F1 75 dal vivo all'O2L'evento riunirà non solo i team e i loro piloti, ma anche migliaia di fan per celebrare questa data simbolica.
Dove e quando si può vedere la diretta streaming?
- Data 18 febbraio 2025
- Ora di inizio 21:00 CET
- Ora di fine 23:00 CET
Durante queste due ore, ogni squadra avrà un momento privilegiato per svelare i propri colori, presentare la propria monoposto e far parlare i propri piloti e dirigenti. Per quanto riguarda la trasmissione, sono disponibili diverse opzioni:
- Canale YouTube F1
La Formula 1 trasmetterà gratuitamente l'intera serata sul suo canale YouTube. È un modo semplice per assicurarsi di non perdere nulla.- Link diretto : https://www.youtube.com/live/Mw1r6DwYy-g
- I social network ufficiali
Le piattaforme di F1 come Twitter (X), Facebook e Instagram offriranno estratti, interviste e analisi in diretta. - Emittenti televisive
- Nel Regno Unito, in Italia e in GermaniaSky Sports F1 e Sky Sports Main Event offriranno una copertura in diretta di F1 75.
- In FranciaCanal+ ha confermato che l'evento sarà trasmesso. Julien Fébreau, l'iconico commentatore di F1, ha dato l'annuncio su X.
- Negli Stati Uniti sarà trasmessa da ESPN.
- In Giappone da Fuji TV.
Il programma
Il calcio d'inizio sarà alle ore 21:00 CET. Fino alle 23.00, ogni squadra svelerà la sua nuova monoposto, insieme ai suoi piloti. Nel corso della serata ci sarà anche un momento di intrattenimento per ripercorrere la storia della F1 e celebrare le sue leggende.
I momenti salienti della serata sono stati:
- Presentazioni sincronizzate I dieci team si alterneranno per mostrare la loro livrea per la stagione 2025.
- Promozione dei conducenti Diversi piloti esprimeranno le loro ambizioni per l'anno a venire (e sarà sicuramente molto divertente).
- Atmosfera di festa Retrospettive, omaggi e intrattenimento scandiranno l'evento, che segna i 75 anni della F1.
Il caso particolare della Ferrari
Mentre la Scuderia Ferrari parteciperà a pieno titolo a "F1 75 Live at The O2" rivelando una SF-24 che sfoggia i colori del 2025, i tifosi dovranno aspettare ancora un po' per scoprire tutti i dettagli del nuovo SF-25la vera monoposto della stagione. La presentazione ufficiale avrà luogo 19 febbraio a Maranello/Fioranoin occasione di un evento privato.
Sarà l'occasione per vedere la nuova formazione di piloti Ferrari, Charles Leclerc e Lewis HamiltonLa SF-25 si metterà al volante per la prima volta sul circuito privato di Fiorano. Questo shakedown servirà soprattutto a verificare il corretto funzionamento della monoposto prima dell'inizio della gara. Test pre-stagionali ufficiali in Bahrain.