
La situazione si sta ulteriormente deteriorando nello stabilimento Stellantis di Cassino, dove vengono assemblati i modelli Alfa Romeo Giulia, Stelvio e Maserati Grecale. Secondo diverse fonti sindacali riportate da Milano Finanza, La produzione sarà completamente interrotta il 18 aprile e riprenderà solo il 5 maggio. Una chiusura temporanea confermata dal produttore stesso.
Una chiusura programmata
Ufficialmente, questa sospensione della produzione coincide con diverse festività, tra cui Pasqua e il 1° maggio. Ma è difficile non vedere in questa sospensione una risposta a il crollo della domanda dei modelli prodotti a Cassino. Nel primo trimestre del 2025 sono usciti dalle catene di montaggio solo 4.655 veicoli, con un calo del 45,5 % rispetto al 2024. Un record assoluto... in senso negativo.
Giulia, Stelvio, Grecale: vendite in calo
La ripartizione dei volumi lascia pochi dubbi sulla gravità della situazione: tra gennaio e marzo 2025 sono state prodotte circa 1.210 Alfa Romeo Giulia, 2.460 Stelvio e 930 Maserati Grecale. Il sito opera attualmente con una capacità di appena 10 %.
Mentre lo Stelvio resiste bene, la Giulia sembra essere alla fine della sua vita industriale, presto non sarà più possibile acquistare versioni a benzina). Per quanto riguarda il Grecale, in particolare nella sua versione elettrica Folgore, semplicemente non viene prodotto da diversi mesi.
Nessun cambiamento prima del 2026
La principale preoccupazione espressa dai sindacati è la totale assenza di modelli di transizione. Le nuove generazioni elettriche della Giulia e dello Stelvio, che saranno prodotte sulla piattaforma STLA Large, non arriveranno, secondo il sindacato, prima della seconda metà del 2026. Un vuoto di due anni nella pianificazione dei prodotti, senza relè ibridi e senza una chiara visibilità su altri progetti prima del 2027.
Andrea Di Traglia, Segretario della FIOM-CGIL Frosinone-Latina, lancia l'allarme: "Stiamo lavorando in un contesto di produzione ai minimi dal 1972. Nei primi quattro mesi dell'anno ci saranno solo circa 36 giorni lavorativi. La situazione sta raggiungendo un livello di allarme molto grave".
Un primo trimestre catastrofico in Italia
Il primo trimestre del 2025 è stato uno dei peggiori mai registrati per Stellantis in Italia: appena 109.900 veicoli prodotti, con un calo del 35,5 % rispetto all'anno precedente. Le autovetture hanno rappresentato solo 60.533 unità di questo totale, con una caduta libera di 42,5 %.
Nel frattempo, Junior è un grande successo in Polonia
Ironia della sorte, questa crisi sta colpendo solo gli stabilimenti italiani. Il nuovo piccolo SUV Alfa Romeo Junior, prodotto a Tychy, in Polonia, è stato un vero e proprio successo commerciale, al punto che diventare il nuovo best-seller del marchio. Questo successo all'estero contrasta nettamente con il preoccupante stato di salute dell'industria automobilistica italiana.
Perché nessuno vuole una Guilia? Io ne ho una schifosa che si guida bene, sono disgustato.
Drammatico. In questi stabilimenti non si produrrà quasi nulla fino all'arrivo delle prossime Stelvio e Giulia, nella seconda metà del 2026. Ma come può Alfa Romeo smettere di produrre i modelli esistenti quando i modelli che li sostituiranno non sono ancora pronti?
L'Alfa Romeo si dà la zappa sui piedi.
Ho una stelvio gasolio 210cv...adesso la cambio la compro nuova......la terrò tutta la vita per non avere elettrico o ibrido....
Es ist kein Wunder wenn immer alles was besser und schöner ist von der Deutschen Lugenpresse, Autotester usw Schlecht gemacht wird, aber das war ja immer schon so. La cosa peggiore è che le donne non riescono a vedere la nebbia, anche se non hanno alcuna sensazione e non sanno cosa fare. Non ho un'Alfa Romeo. Fiat o Lancia eine Panne gehabt.
ジュリア、ステルビオ、グレカーレどれを取っても真新しさが何周が回った感が否めないです。デザインの平凡さ、安全運転支援の弱さ、↩度の低さ、世界をリードすると言う気概が希薄な企業風土
この際、totem automobileの展開している
往年のアルファロメオの名車を更に現代に甦らせたGT superを日本国内でもtotemの一代理店として手を組んで展開して欲しいと思っています。そのくらいの経営の大鉈を振った方が良いくらい!
totemのGTスーパーを更にハイブリッド車にしたら間違いなく日本でアジアで大ヒットすると思います
アルファロメオ(Atlantis)の販売網を充実が急がれます。
私は6速マニュアル車が欲しいと思っています
E' normale che gli italiani preferiscano comprare auto straniere a scapito dei marchi italiani, quindi non venite a piangere da me quando tutte le fabbriche di auto in Italia, a parte la Ferrari, hanno chiuso... allo stesso tempo, posso capirli un po': niente più segmenti B (come la Punto), niente più segmenti C (ad esempio la Ritmo), niente più segmenti D (ad esempio la Croma) alla Fiat, e non parliamo di Alfa e Maserati, dove c'è il vuoto totale!
La Fiat 500X e ora la Fiat 600 dovrebbero sostituire il segmento C, visto che ora ci sono solo SUV. La mancata sostituzione della Punto è stata un errore, così come la Tipo, che è stata fermata e poi rilanciata con un solo motore, rendendola meno interessante.
Bisogna vivere su un altro pianeta per pensare che la 500X e poi la 600 siano l'equivalente di una Golf! Gli esperti di marketing, o chiunque fossero, della Fiat che hanno avuto questa idea erano davvero strafatti di cocaina, vero? Anche se i SUV sono di moda, bisogna anche ascoltare i clienti. Ora la Fiat era con la UNO e poi con la Punto molto forte sul segmento B e sul C la ex Stilo non era certo al top ma i clienti c'erano e anche della Bravo 2. Insomma, la Tipo 2 non era una cattiva idea, ma bisognava crederci!
Lo dico da anni...
Il prezzo di questi modelli è eccessivo (sì, anche il Grecale)....
Come si dice... FAFO?
Beh... se il prezzo è eccessivo, le masse non li avrebbero scaldati.
Per quanto belle siano.... sono sovraprezzate di 10-15k Minimo!