Alfa Romeo: immatricolazioni in forte aumento nel primo trimestre del 2025, la Francia diventa numero 2!

Pubblicità

Il primo trimestre del 2025 è positivo per Alfa Romeo. Dopo due anni di stagnazione, il marchio italiano è in crescita in diversi mercati, con performance particolarmente impressionanti in Italia e Francia. Sebbene alcuni Paesi stiano ancora lottando per tenere il passo con la tendenza, i progressi complessivi sono innegabili.

PaeseGennaio 2025Febbraio 2025Marzo 2025TotaleL'evoluzione
Italia227623083916850030%
Francia656643789208874%
Stati Uniti4607437491952-15%
Germania572649713193420%
Spagna335373233941-6%
Turchia113961383477%
Giappone6755102224-26%
Regno Unito6956125-6%
Svizzera67869725010%
Austria8715324070%
1660121%
I dati relativi all'Austria e al Regno Unito non sono ancora stati pubblicati. I dati di questi Paesi non tengono conto del mese di marzo.

Cifre in forte aumento in Italia

In Italia, la culla del marchio, l'Alfa Romeo ha registrato un aumento delle immatricolazioni di 30% nel primo trimestre del 2025, un risultato molto positivo dopo due anni di stagnazione. Questa ripresa di forma è certamente un segnale incoraggiante per il marchio che, dopo un periodo di difficoltà, sembra tornare a crescere, con un totale di 8.500 immatricolazioni.

Pubblicità

Francia, la nuova forza trainante del marchio

In Francia, l'Alfa Romeo è riuscita a sorprendere tutti con un aumento delle immatricolazioni di 74% rispetto al 2024 e addirittura di 125% rispetto al 2023. A marzo, il marchio ha raggiunto quasi 800 immatricolazioni. Questo forte slancio fa sì che la Francia sia ora il secondo mercato più performante per l'Alfa Romeo, davanti a Paesi come la Germania e gli Stati Uniti.

Un calo preoccupante negli Stati Uniti

Nonostante le notevoli performance in alcuni Paesi, gli Stati Uniti rimangono un mercato difficile per l'Alfa Romeo. Un tempo era il secondo mercato del marchio, -15 % rispetto al primo trimestre del 2024, in particolare a causa della dipendenza dai modelli Giulia e Stelvio, il cui appeal non soddisfa più pienamente la domanda. Il Tonale, nonostante la riduzione del prezzo e il nuovo motorenon è sufficiente a compensare. D'altra parte, La tassa di Trump sulle importazioni di auto potrebbe giocare un ruolo nelle vendite future del marchio.

Pubblicità

Spagna e Giappone: performance contrastanti

Spagna, anche se con un calo di -6 % rispetto al 2024, ha avuto un mese molto buono a marzo, con quasi 600 registrazioni. Tuttavia, è ancora troppo presto per giudicare se questa tendenza continuerà nel corso dell'intero anno.

Il Giappone, invece, ha subito un calo significativo di -26%. Questo calo è dovuto in gran parte all'assenza del nuovo modello Junior, che tuttavia dovrebbe essere in vendita in questo Paese tra qualche mese, offrendo un barlume di speranza per il marchio in questo mercato colpito dalla crisi.

Pubblicità

Junior, il vero motore del progresso dell'Alfa Romeo

Ma cosa sta realmente guidando la crescita dell'Alfa Romeo? Junior, senza dubbio. Rappresenta ormai gran parte delle vendite del marchio, soprattutto in Francia, Italia e Spagna, dove è stato accolto con particolare favore. Questo modello, che è stato oggetto di numerosi articoli sul nostro sito, sembra ora rispondere alle esigenze attirando nuovi clienti. Un articolo più dettagliato sulla Junior e sul suo impatto sulle immatricolazioni sarà pubblicato prossimamente su Italpassion.


Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

2 opinioni su "Alfa Romeo: immatricolazioni in forte crescita nel primo trimestre 2025, la Francia diventa numero 2!"

Condividi la tua opinione