
MentreAlfa Romeo si prepara a presentare la prossima generazione del suo SUV Stelvio entro la fine del 2025, le prime speculazioni visive stanno già inondando il web. Qualche settimana fa, un prototipo camuffato del futuro modello è stato avvistato nel bel mezzo di una sessione di test sulle strade innevate della Lapponia. Un evento che non è sfuggito all'attenzione degli illustratori più creativi, decisi a indovinare cosa si nasconde sotto la carrozzeria mascherata.
E il risultato è... sorprendente! Mentre il posteriore della futura Stelvio sembra essere oggetto di consenso, è il frontale che divide davvero le persone.
La prima illustrazione, realizzata da Autopareri, ha optato per un'interpretazione estremamente spigolosa, quasi concettuale. L'aspetto slanciato e futuristico è abbinato a un cofano sporgente e a uno scudetto che ricorda la Giulia SWB Zagato.

Poi c'è l'illustrazione della rivista L'Automobile. Qui ci ricorda la Junior, con un imponente scudetto, fari affilati e prese d'aria pronunciate.

Infine, il sito Motor.es offre una visione più fluida, con un grande Scudetto Leggenda con fari molto lunghi

Ciò che queste illustrazioni rivelano, al di là delle loro differenze, è che il camuffamento dello Stelvio 2025 funziona perfettamente. Per il momento non è possibile svelare i segreti del suo frontale, motivo in più per essere curiosi di questo modello strategico per Alfa Romeo. Ci vediamo nei prossimi mesi per saperne di più... e per vedere quale versione si avvicina di più a quella reale!
Gli attuali frontali della Giulia e dello Stelvio sono un vero riflesso del design italiano! Semplicità, fluidità, purezza delle linee di design.
Le nuove tecnologie, come l'illuminazione e gli ausili alla guida, costringono i progettisti ad adattarsi.
Vergogna! 🙄
Magnifico
Beh, sembra che Vinfast...
La meno peggio è la seconda. La terza non assomiglia affatto a un'Alfa Romeo.
È tutto molto blando... e dato che si ispirano agli spyshot e al lavoro di Mesonero-Romanos su Junior, potrebbero purtroppo essere vicini alla realtà...
Non rimettere una V sul cofano.
Le pieghe sul cofano sono sempre state in linea con lo scudetto (design Alfa), checché ne pensi il signor Imperato.
Per il resto: il frontale è molto blando, il profilo è un rebadge di Citroën e il posteriore è una brutta copia di una coreana, con un design da city car per signori (senza ricerca), il tutto con un motore tecnologico puro e un prezzo superiore alla concorrenza. Il modo migliore per uccidere un marchio.
Da dove viene l'idea che ci sarà un motore Puretech nella futura Stelvio? La soluzione non elettrica non è stata nemmeno annunciata...
Penso che manchi di specificità (ho pensato subito al design Skoda) e che invecchierà male. Trovo inoltre difficile capire cosa abbia a che fare con l'ultima 33.
Gebt Alfa den Chinesen-die können und machen es viel besser !!!!!
Da quando l'Alfa Romeo è entrata a far parte di stellantis, va sempre peggio!!!! Prima queste scatole da scarpe suv e un design che non assomiglia più a nulla....
Un altro marchio storico buttato via per tutti quei padroni squali che se ne fregano della storia di un marchio così bello. A loro interessano solo i soldi, i margini, i profitti, e peccato per le conseguenze...
L'Alfa muore di morte lenta.... Drammatico
Per me, la seconda è quella che si avvicina di più alla Stelvio originale.
L'Alfa è DISTINTA. L'attuale capo progettista cerca di fare la voce grossa aggiungendo TROPPE funzioni. Questo è triste. L'Alfa ha perso il suo fascino (i motori) e rischia di perdere anche la sua identità (il design).
Se ho capito bene.... nessuno lo sa e tutti danno la loro versione, che può essere o meno ridicola. Tutto ciò si inserisce bene nella politica attuale di Stellantis... Si tratta di navigare a vista!
Nel frattempo i potenziali clienti, e anche i pochi appassionati di Alfa che ancora ci sono, vengono mandati a quel paese perché non c'è continuità nella gamma. Giulietta non sostituita, Giulia superata, Stelvio che diventa un enorme panzer.... capisco che nessuno voglia rischiare di comprare un'Alfa se le cose stanno così! Scusate, ma il premium è tutto. Noi non ci siamo così!