
Dopo le prime indiscrezioni trapelate qualche giorno fa, La futura Alfa Romeo Stelvio continua a fare notizia. Questa volta, il SUV italiano si mostra sotto una nuova luce: a colori! Grazie alle immagini di brevetto recentemente rivelate, alcuni artisti e designer si sono affrettati a immaginare come potrebbe apparire il nuovo modello, con un interessante grado di realismo.
Dalle prime fughe di notizie alle interpretazioni più colorate
Qualche giorno fa, insieme abbiamo scoperto le prime immagini della nuova generazione di Stelvio. Le immagini del brevetto, più chiare dei tradizionali spyshot camuffati, hanno già rivelato una serie di modifiche al design: una nuova firma luminosa triangolare nella parte posteriore, un imponente scudetto nella parte anteriore e soprattutto una silhouette più fluida.
Ma laddove queste immagini erano ancora "grezze", una serie di talentuosi illustratori ha preso il sopravvento per dare vita allo Stelvio a colori.
Tre visioni del nuovo Stelvio
Su Instagram, The Rubber Therapy ha applicato fedelmente il colore direttamente alle immagini del brevetto. L'obiettivo: rispettare il più possibile le proporzioni e le linee ufficiali, offrendo al contempo una prima idea concreta del SUV vestito con i colori della sua carrozzeria.
Da parte sua, Enhance_Cars ha scelto di ricreare un'intera illustrazione basata sugli stessi brevetti, offrendo un'interpretazione leggermente più artistica della futura Stelvio. Il rendering rimane vicino allo spirito Alfa Romeo, pur osando qualche aggiustamento.
Infine, Theottle, famoso per le sue ricostruzioni di auto su YouTube, è andato oltre. Ha utilizzato non solo i brevetti, ma anche la Jeep Wagoneer S, cugina tecnica della Stelvio all'interno del gruppo Stellantis, per ottenere un modello ancora più completo. Il suo lavoro fornisce una visione più completa di come sarà probabilmente la versione finale della Stelvio.
Un'anteprima realistica prima della presentazione ufficiale
Questi tre rendering offrono prospettive diverse ma complementari. Confermano che la futura Stelvio sarà più moderna e statutaria rispetto al suo predecessore, in linea con l'intenzione dell'Alfa Romeo di passare al mercato superiore.


Non resta che attendere la presentazione ufficiale, prevista per la fine del 2025, per saperne di più sul modello. Ma una cosa è certa: con questa nuova generazione, lo Stelvio scriverà un nuovo capitolo, sia nella storia dell'Alfa Romeo sia nel mercato altamente competitivo dei SUV premium.