Alfa Romeo aggiorna silenziosamente il suo scudetto

Pubblicità

Alla presentazione della Milano, rapidamente ribattezzata Junior, nell'aprile 2024, Un dettaglio è stato oggetto di molte discussioni: il design della nuova Alfa Romeo Scudetto. Questo elemento, posto con orgoglio al centro della griglia del radiatore, doveva segnare un'evoluzione nello stile del marchio, ma ha anche diviso le opinioni. Lo scudetto "progresso", una versione più grande, doveva mostrare il logo Alfa Romeo in modo più evidente. Tuttavia, questo design è stato oggetto di critiche.

Scudetto Progresso

Un'alternativa ha avuto più successo: lo scudetto "leggenda". Quest'ultima è più in linea con i modelli precedenti, come il Tonale, lo Stelvio e la Giulia. Questa versione ha ricevuto un riscontro più positivo, in particolare per il rispetto della tradizione estetica dell'Alfa Romeo.

Pubblicità
Scudetto Leggenda versione 1

Tuttavia, durante la presentazione della Junior Q4 da 145 CV, un piccolo dettaglio ha attirato la nostra attenzione: una leggera evoluzione della Leggenda Scudetto. Quest'ultima, ora in finitura opaca, sostituisce la vecchia versione lucida. Un cambiamento sottile, ma che potrebbe riflettere un'evoluzione nella visione stilistica del marchio. È forse un segno che Alfa Romeo ha capito che la Scudetto Leggenda, più sobria ed elegante, è più in sintonia con il DNA visivo del marchio?

Scudetto Leggenda versione 2

Questa mossa discreta sembra anche in linea con i commenti di Alejandro Mesonero-Romanos, responsabile del design Alfa Romeo. Dopo la presentazione della Junior, ha suggerito che il design dello Scudetto potrebbe evolversi ulteriormente in risposta al feedback del mercato. Ciò suggerisce che, se questa nuova versione non dovesse riscuotere un consenso unanime, potrebbero essere apportate ulteriori modifiche. È possibile che questa sottile evoluzione dello Scudetto Leggenda segni un ritorno alle origini dell'Alfa Romeo. Forse vedremo questa versione, più fedele alla storia del marchio, su modelli futuri come lo Stelvio, che sarà presentato tra qualche mese.

Pubblicità

Ti piace questo post? Condividetelo!

Pubblicità

8 opinioni su "Alfa Romeo evolve silenziosamente il suo scudetto"

  1. Il Progresso è abusivo. È lì per dire "Sì, ve lo dico, sono un'Alfa Romeo". Ma almeno lascia delle vere prese d'aria. La Leggenda rispetta la vera tipografia, la vera pendenza, che è interessante, ma è piena, il che la fa sembrare un artificio, il che fa sembrare il tutto finto. Un po' come i finti scoop su entrambi i lati del paraurti, che sono una vera e propria perdita di gusto. Persino la Captur ha dei veri spoops...

    Rispondi
  2. I film vanno bene, ma preferirei che gli ingegneri si occupassero del vero problema, ovvero dare vita al cuore dell'Alfa Romeo. Se non hanno ancora trovato il motore, è da lì che dipenderà la sopravvivenza del mio marchio preferito da quando avevo 8 anni. Non sarà il motore feticcio di Carlos Tavares a motivare gli acquirenti delle vere Alfa Romeo.

    Rispondi
  3. Rimpiango un busso invece di un puretech, la trazione posteriore, la targa sul lato sinistro, il suono del motore... per quanto riguarda la calandra, ovviamente la leggenda scudetto è migliore, ma imporre l'elettricità a un'Alfa è come mettere i lanani nella pizza.

    Rispondi
  4. Pubblicità
  5. Pubblicità

Condividi la tua opinione