Dati Ferrari di gennaio 2025: cosa succede?

I dati relativi alle registrazioni di Ferrari nel gennaio 2025 rivelano sorprese che scuotono l'ordine stabilito dei mercati tradizionali del marchio. Se consideriamo i sei Paesi che rappresentano i due terzi delle vendite mondiali della Ferrari, una serie di dati sorprendenti sconvolge le aspettative.

01/2301/2401/25L'evoluzione
Stati Uniti163199175-12%
Giappone907467-9%
Germania123162131-19%
Regno Unito808258-29%
Italia76698117%
Francia15721200%
Totale547593533-10%

Una delle maggiori sorprese è stata senza dubbio la Franciache è cresciuto di 200 % rispetto a gennaio 2024. Sebbene il volume delle registrazioni sia ancora ben al di sotto di quello di Paesi come gli Stati Uniti e la Germania, questa crescita testimonia un buon slancio.

Pubblicità

D'altro canto, alcuni dei principali mercati storici della Ferrari hanno registrato cali significativi. A Stati Unitiuno dei principali mercati del marchio, le immatricolazioni sono calate di 12 %Dopo il leggero aumento dell'anno scorso, la quotazione è tornata ai livelli di gennaio 2023. La situazione è simile in Giapponedove le vendite sono diminuite di 9 % Un fenomeno che lascia perplessi, visto che il Paese è stato storicamente un territorio di conquista per la Ferrari.

L'Germania e il Regno Unito non vengono risparmiati. La Germania sta vivendo un 19 %È la prima volta che il mercato viene colpito dalla crisi, con livelli simili a quelli visti nel gennaio 2023. Ma è a Regno Unito che la situazione appare più preoccupante: con un calo di 29 %A gennaio, il marchio ha registrato il peggior gennaio degli ultimi due anni.

Pubblicità

L'Italiadietro a giganti come gli Stati Uniti e la Germania, è al terzo posto nel gennaio 2025, dietro a questi due Paesi, ma davanti a Giappone e Regno Unito. Si tratta di uno sviluppo particolarmente interessante, in quanto l'Italia è ora davanti a mercati ancora emblematici per la Ferrari.

Con questi cambiamenti nella classifica dei Paesi top buyer, la Ferrari ha registrato un calo di -10 % per gennaio 2025. Come promemoria, Il 2024 è stato un anno record per il marchiocon 13.752 unità venduto. È un fenomeno eccezionale? È ciclico? Oppure il marchio sta cominciando a prendere decisioni strategiche per limitare la produzione e mantenere l'esclusività dei suoi modelli, senza puntare a superare le 14.000 unità?

Pubblicità

Tuttavia, il 2025 non sembra essere un anno fiacco per la Ferrari. Il marchio prevede di lanciare 6 nuovi prodotti quest'anno, compresa un'auto particolarmente speciale: la prima Ferrari 100 % elettricaI nostri obiettivi finanziari sono di aumentare le vendite di 5 % e i profitti di 7 %. Restate sintonizzati per i prossimi mesi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *